Impianto OSM

Impianto Osmosi Inversa OSM per produrre acqua demineralizzata nei processi di lavaggio vetro.

Gli impianti della linea OSM utilizzano il principio naturale dell’osmosi inversa per effettuare la demineralizzazione dell’acqua. Questo processo sfrutta la differenza di pressione osmotica tra una membrana semipermeabile e il liquido da trattare, permettendo l’eliminazione totale o parziale di sali minerali, metalli pesanti e contaminanti.

Il risultato è un’acqua purificata, priva di sali disciolti.

L’acqua trattata è accumulata in un serbatoio e distribuita tramite sistema pompa/autoclave alle macchine collegate.

Impianti ad osmosi inversa in ambito industriale

Questa tecnologia è ideale per applicazioni industriali dove è richiesta acqua demineralizzata di alta qualità, come nel lavaggio vetri, nella produzione di vetrocamera, nella serigrafia e nella tempera.

Modelli e Volumi

Produzione da 100 a oltre 20.000 litri/ora, con possibilità di progettazione su misura. Integrabili con sistemi di pre-trattamento e post-trattamento in base alla qualità dell’acqua in ingresso e all’uso finale.

vantaggi e applicazioni

Vantaggi

I vantaggi di un Impianto a Osmosi Inversa:

Applicazioni

Gli impianti a osmosi inversa trovano impiego in numerosi settori:

Condividi su

Potrebbe interessarti anche...

DTP

DTPS

Filtropressa DGS