DTP
Acqua Limpida: Efficienza, Produttività, Qualità.
Il DTP (acronimo di Deconcentrazione Tecnica a Pressione) è un sistema esclusivo e brevettato da IMMMES, per la depurazione dell’acqua industriale, progettato specificamente per il settore della lavorazione del vetro flat. Il principio di funzionamento si basa su un acceleratore di separazione fisico-dinamica integrato con un processo di filtrazione multi minerale ad alta efficienza, il DTP garantisce un’acqua perfettamente limpida, prestazioni elevate e continuità operativa.
I vantaggi del DTP
ti garantisce:
- Un’acqua limpida costantemente
- Una lavorazione del vetro senza difetti e una qualità finale superiore
- Una pressione costante alle utenze
ti dà:
- Due pompe che lavorano in backup
- Sensori di processo intelligenti
- Un pannello elettrico con interfaccia touchscreen e PLC integrato
ti FA:
- Risparmiare tre volte: su fermi macchina, manutenzione e bollette
- Preservare la vita delle macchine
- Eliminare tutte le vasche e le pompe
Depurazione dell’acqua continua, senza interruzioni
Grazie al suo design innovativo, il DTP è in grado di restituire in tempo reale alle macchine impiegate per la molatura del vetro (CNC, bilaterali, molatrici, rettilinee, foratrici) la quantità esatta di acqua depurata necessaria al loro funzionamento. Il sistema opera in circuito chiuso e in pressione, bypassando le pompe delle macchine ed eliminando le stazioni intermedie di pompaggio.
Questo garantisce un flusso costante continuo, senza interruzioni.
Massima limpidezza in un flusso unico
Il DTP eroga, attraverso una singola uscita, l’intera capacità nominale di acqua trattata, completamente purificata secondo i parametri qualitativi definiti definiti dai costruttori delle macchine. Ogni goccia d’acqua restituita è pronta per essere riutilizzata dai macchinari, contribuendo a ridurre sprechi, costi di gestione e impatto ambientale.
Modelli e Volumi
Soluzioni modulari per tutti i volumi di acqua da depurare.
Il sistema DTP di IMMMES è progettato per offrire la massima flessibilità e personalizzazione, adattandosi perfettamente a ogni impianto industriale. La sua configurazione modulare consente un’installazione su misura, adattabile a qualsiasi layout produttivo.
Integrazione Totale
- Tecnologie avanzate di sicurezza
- Sistemi di monitoraggio e controllo
- Software gestionali e sistemi di produzione industrial
Questo design rende il DTP una soluzione ideale per l’industria 5.0. che combina efficienza operativa, sostenibilità ambientale e integrazione digitale.
IL PROCESSO DI DEPURAZIONE: COME FUNZIONA IL DTP
Un ciclo chiuso, tutto sotto controllo, tutto misurabile

PRE-FILTRAZIONE - VASCA DI RACCOLTA
L'acqua sporca proveniente dalla lavorazione
viene pre-filtrata e convogliata in una vasca di
raccolta, dove i detriti più grossolani vengono
subito bloccati. Un sistema di fluidificazione,
mantiene l’acqua in movimento continuo,
evitando la sedimentazione delle polveri di
vetro.
STAZIONE DI POMPAGGIO
Due pompe lavorano alternativamente, mantenendo costante la pressione del sistema.
DECONCENTRATORE
All’interno i solidi sospesi vengono separati. L’acqua trattata esce dall’alto, mentre i fanghi vengono scaricati automaticamente tramite valvole pneumatiche.
FILTRO
L’acqua depurata è indirizzata al sistema di filtrazione avanzata, dove attraversa un filtro multistrato minerale ad alte prestazioni.
SISTEMA DI PULIZIA AUTOMATICO
Il sistema si auto pulisce quotidianamente attraverso il backwash (controlavaggio).
STAZIONE DI GESTIONE FANGHI
I fanghi sono raccolti in sacchi filtranti e tramite filtropressa per una rimozione più rapida e asciutta.
AUTOMAZIONE E CONTROLLO REMOTO
Il sistema è completamente automatico e si può controllare da remoto, grazie a un pannello HMI intuitivo con visualizzazione dei valori di processo.
Raccolta delle acque di lavorazione
Pre-filtrazione dei materiali estranei
Prima di passare nella vasca principale, l’acqua sporca passa attraverso un pozzetto di pre-filtrazione, dove vengono separati:
- Frammenti di vetro di grandi dimensioni
- Materiali estranei come legno, polistirolo
- Questa fase protegge l’impianto da ostruzioni e migliora


Fluidificazione automatica della Vasca: pulizia continua senza manutenzione
All’interno della vasca di raccolta è installato un anello di fluidificazione con ugelli spray che sparano acqua ad alta pressione, alimentati dalla stessa pompa del sistema. Questo dispositivo previene l’accumulo di fanghi sul fondo e negli angoli della vasca, garantendo una pulizia automatica e continua, riducendo al minimo gli interventi di manutenzione.
Stazione di pompaggio
Stazione di Pompaggio: pressione costante, efficienza e controllo totale
La stazione di pompaggio è il cuore pulsante del sistema DTP IMMMES, progettata per garantire un flusso d’acqua costante, pressurizzato e completamente automatizzato all’interno dell’impianto di trattamento delle acque.
Gestione ottimale delle pompe per prestazioni ottimali
Il sistema è dotato di due pompe identiche che operano in modalità alternata con ciclo giornaliero per prelevare l’acqua dalla vasca di raccolta e inviarla in pressione all’intero impianto.
- Operatività continua
- Riduzione dell’usura delle componenti
- Longevità dell’impianto
- Ogni pompa è equipaggiata con una valvola di non ritorno e un sistema anti-cavitazione, per garantire prestazioni elevate anche in condizioni di lavoro più estreme
pressione costante controllata
Una volta attiva, la pompa in funzione mette in pressione l’intero circuito DTP, che rimane completamente pieno d’acqua e funzionante senza interruzioni. La pressione generata è sufficiente a raggiungere direttamente le macchine di lavorazione, senza l’utilizzo di stazioni intermedie.
Una parte del flusso viene reindirizzata alla vasca di raccolta, per alimentare il sistema di fluidificazione automatica evitando la sedimentazione all’interno.
Controllo in tempo reale
La stazione di pompaggio è dotata di sensori visivi ed elettronici che monitorano costantemente:
- Pressione dell’acqua
- Portata del flusso
- Stato operativo della pompa
- Stabilità della pressione di lavoro
- Ottimizzazione dei consumi energetici
- Gestione completamente automatizzata
DECONCENTRATORE
Separazione fisico dinamica essenziale tra acqua e fango
Il Deconcentratore è il nucleo operativo del processo di separazione fisico-dinamica tra acqua e fango, una tecnologia avanzata progettata per ottimizzare la depurazione delle acque industriali. Permette di ottenere un’acqua depurata e pronta per le successive fasi di trattamento, riducendo al minimo i residui solidi.
Come lavora il Deconcentratore
Le acque reflue sono convogliate nel Deconcentratore attraverso un ingresso centrale posto nel cono inferiore. All’interno della camera, l’acqua è sottoposta a velocità e pressione che permette di mantenere i solidi sospesi sulla parte inferiore del DTP.
Da questo processo si ottiene:
- Acqua depurata che risale verso l’alto e fuoriesce dalle bocche laterali superiori, pronta per la fase successiva di filtrazione
- Fango di vetro che si deposita automaticamente nelle due camere inferiori pronto per esser scaricato nella stazione di scarico fanghi (a big bag) o Filtropressa
Espulsione dei fanghi dal Deconcentratore
I fanghi vengono espulsi attraverso due valvole di scarico posizionati nella parte inferiore del Deconcentratore e convogliati verso uno dei due impianti di disidratazione fanghi:
- Filtropressa DGS
- Stazione Porta Sacchetti
Il sistema di scarico e trattamento dei fanghi è progettato per adattarsi in modo flessibile a impianti di diverse dimensioni e capacità produttive, garantendo efficienza, pulizia e continuità operativa.
È dotato di due valvole pneumatiche che si aprono automaticamente a intervalli regolari, in base ai dati rilevati dai misuratori di flusso.
Questo garantisce uno scarico continuo e controllato dei fanghi ad alta concentrazione, mantenendo costante l’efficienza del processo.

Espulsione dei fanghi dal Deconcentratore
I fanghi vengono espulsi attraverso due valvole di scarico posizionati nella parte inferiore del Deconcentratore e convogliati verso uno dei due impianti di disidratazione fanghi:
- Filtropressa DGS
- Stazione Porta Sacchetti
Il sistema di scarico e trattamento dei fanghi è progettato per adattarsi in modo flessibile a impianti di diverse dimensioni e capacità produttive, garantendo efficienza, pulizia e continuità operativa.
È dotato di due valvole pneumatiche che si aprono automaticamente a intervalli regolari, in base ai dati rilevati dai misuratori di flusso.
Questo garantisce uno scarico continuo e controllato dei fanghi ad alta concentrazione, mantenendo costante l’efficienza del processo.
Acqua limpida per tutte le lavorazioni del vetro
Filtro
Dopo la fase di separazione fisico-dinamica nel Deconcentratore, l’acqua depurata viene indirizzata al sistema di filtrazione avanzata, dove attraversa un filtro multi-minerale ad alte prestazioni. Grazie alla pressione costante generata dalla pompa iniziale, il processo avviene in modo continuo, garantendo un flusso stabile e senza interruzioni.
L’acqua filtrata viene poi distribuita direttamente alle macchine per la lavorazione del vetro tramite le linee esistenti, assicurando efficienza e qualità in ogni fase produttiva.
Caratteristiche dell’acqua filtrata:
- Acqua limpida ideale per applicazioni industriali Questa tecnologia è perfetta per garantire prestazioni elevate e lunga durata agli impianti di lavorazione del vetro, riducendo al minimo i rischi di contaminazione e di usura.
- Filtrazione dell’acqua automatica, zero manutenzione. Il filtro è autopulente ed ha una durata nel tempo.
PANNELLO ELETTRICO E CONTROLLI
Gestione smart e controllo totale del Sistema DTP
Il cervello del sistema DTP è rappresentato da un pannello elettrico con interfaccia touch-screen e PLC integrato, progettato e sviluppato internamente da IMMMES. Questo sistema di controllo avanzato consente una gestione intuitiva, modulare e completamente automatizzata dell’impianto, grazie a un’interfaccia grafica suddivisa in menu e sottomenu chiari e facilmente navigabili.
Ogni funzione può essere gestita sia in modalità automatica che manuale, offrendo la massima flessibilità operativa per adattarsi a qualsiasi esigenza produttiva.
Funzionalità principali del Sistema di Controllo:
- Memoria eventi e allarmi con segnalazioni visive e acustiche
- Inverter per la pompa principale, che regola la potenza in base al fabbisogno reale della vetreria
- Gestione automatica del pH e del livello dell’acqua nella vasca
- Compensazione automatica per evaporazione, perdite o ritorni da impianti esterni
- Controllo remoto via IP, per assistenza tecnica e gestione da remoto
Tecnologia avanzata per una produttività continua
Grazie all’elevato livello di automazione e all’integrazione di funzionalità intelligenti, il sistema DTP garantisce:
- Continuità operativa
- Riduzione dei fermi impianto
- Ottimizzazione dei consumi energetici
- Controllo centralizzato e semplificato
sistema automatico intelligente e integrato
I sistemi DTP sono progettati per offrire massima automazione e controllo intelligente, semplificando la gestione dell’impianto e migliorando l’efficienza operativa.
Funzionalità automatiche avanzate:
- Controllo automatico del pH: una stazione dedicata monitora e regola in tempo reale il valore del pH, mantenendolo sempre entro i parametri ottimali
- Gestione automatica del livello dell’acqua: un sensore elettronico rileva e compensa automaticamente evaporazione, perdite o ritorni da impianti esterni (osmosi, pioggia)
- Regolazione della pressione di lavoro: possibilità di impostare e mantenere la pressione costante per ogni fase del processo
Servizi digitali e connessioni
- IMBOX Servizio di Assistenza da remoto dedicato per il cliente, per monitoraggio e gestione a distanza
Grazie a queste funzionalità, il sistema DTP garantisce continuità operativa, riduzione dei fermi impianto e ottimizzazione dei consumi, rendendolo ideale per impianti industriali moderni e automatizzati.