IMMMES è un’azienda nata dalle mani dell’uomo che crede nel valore del lavoro
Nata alla fine degli anni 80 (1989) l’azienda si occupava inizialmente della realizzazione e del montaggio di strutture di carpenteria medio – pesante e delle relative manutenzioni.
Per i due soci Giuseppe Comberlato e Giulio Vettorato, la passione per il lavoro ha fatto da collante tra i forti ideali e la grande esperienza, permettendo alla giovane azienda di strutturarsi rapidamente con proprio ufficio tecnico, di iniziare una propria progettazione di apparecchiature ed impianti innovativi e di proporsi ai clienti con dinamismo e con soluzioni mirate e personalizzate.
La cura del particolare, le soluzioni tecniche e di design senza mai dimenticare un servizio di assistenza tempestivo e direttamente gestito dai titolari, hanno aperto delle grandi opportunità di sviluppo e di affermazione di un marchio di qualità. IMMMES. Siamo nel pieno degli anni ’90 e l’azienda conta già un organico di oltre 20 persone. E’ in questi anni che nasce il primo impianto per la depurazione delle acque industriali, segmento che caratterizzerà in modo fondamentale il futuro della società.
Via via col passare degli anni i settori dove IMMMES operava andavano rafforzandosi e con essi anche l’esperienza acquisita che trova oggi applicazione in moltissimi settori Industriali, nelle Pubbliche Amministrazioni e nel settore Privato:
- Costruzioni di opere metalliche e meccaniche
- Costruzioni di opere edili industriali (come ad esempio i capannoni)
- Costruzioni di opere edili civili (come ad esempio le case a struttura portante in ferro)
- Costruzioni navalmeccaniche
- Strutture e macchine per fonderia ed industria pesante
- Tensostrutture, ponti e passerelle su vie d’acqua
- Arredodesign
- Interventi di recupero antisismico per l’edilizia pubblica, industriale e privata
- Impianti tecnologici per la depurazione delle acque industriali
Impianti per la potabilizzazione delle acque marine, di sorgente o da scarichi (per le comunità, hotel o per finalità industriali)
In questi anni prende forma la identità e la missione di IMMMES che ancora oggi governa le scelte e gli investimenti della direzione. Proporre soluzioni studiate per il cliente, soluzioni vantaggiose che rispondono ai requisiti di bassi consumi, alta efficienza e ridotto impatto ambientale, senza mai dimenticare la vocazione originaria alla manutenzione, all’assistenza ed alla qualità.
Umiltà, abnegazione e lealtà. Queste le parole che rappresentano lo spirito aziendale e che accompagnano l’Azienda alla vigilia della grande espansione che caratterizzerà il nuovo millennio. Parole che diventano presto una tavola dei valori Etici, rivolta sia verso l’esterno che verso l’interno dell’Azienda.
La crescita ed i successi degli anni 2000 hanno portato all’apertura nel 2008 di una nuova sede più moderna e adatta a soddisfare le nuove esigenze sia per le lavorazioni via via più sofisticate, sia per ospitare le persone che nel frattempo facevano parte dei vari reparti.
Il settore degli impianti per la depurazione dell’acqua cresce in modo esponenziale tanto che passano in modo quasi impercettibile i primi anni della crisi che ha colpito l’Italia e l’Europa nel 2007. Nel 2009 IMMMES raggiunge i 150 impianti installati per il trattamento dell’acqua, progetta e realizza una varietà di altri impianti che completano la sua offerta per il trattamento delle acque dell’industria vetraria e, l’anno successivo, pone le basi per iniziare la commercializzazione nei mercati esteri.
Nella metà degli anni 2000 prende forma, sulle forti spinte del mercato, il settore ENERGETICO. Fedele alla sua vocazione di avanguardia e di innovazione IMMMES unisce le proprie conoscenze in materia di strutture allo studio delle migliori tecnologie da applicare al settore solare e geotermico. Impianti domestici e industriali, tecnologie di inseguimento solare e massimizzazione delle rese, fanno si che l’offerta di IMMMES risulti anche qui vincente e lasci un segno sia nel mercato che all’interno dell’azienda diventandone stabilmente il terzo settore di lavoro. Settore che amplierà rendendo sempre più competitiva la propria offerta tanto da proporsi ai grandi consumatori dei mercati internazionali, con il 100% Made in Italy in piena competizione con i colossi del low-price dei paesi orientali.
La carpenteria, seppur negli anni della crisi, presta sempre molto interesse per le lavorazioni di qualità dove il particolare ha un grande significato. Nascono in questi anni importanti e solide collaborazioni con i maggiori architetti ed ingegneri per le lavorazioni più impegnative. Grandi cantieri italiani ed esteri, soprattutto nell’edilizia, richiedono la specializzazione e la pignoleria della manifattura italiana. E IMMMES offre sempre grandi certezze e soddisfazioni ad Ingegneri Progettisti e Contractor.
I due soci originari sono ancora a governare il timone di IMMMES, certo attorniati da un team di collaboratori, ma, ci tengono a ribadirlo, sempre con lo spirito di essere in prima persona di fronte ad ogni cliente.
2015, gli impianti hanno superato la soglia dei 200 . . . e la storia continua!
Il nostro stabilimento
Inizialmente la storia e l’azienda parte da Sambruson di Dolo, nella Riviera del Brenta, in un capannone in affitto che i titolari hanno pensato di utilizzare senza impegnare grossi capitali di investimento se non per i macchinari da utilizzare nel reparto produzione / trasformazione materie prime.
In questa originaria sede trovavano posto nei primi anni un ufficio commerciale (con una persona)
un ufficio tecnico (con una persona) e l’ufficio amministrativo con due persone
Per quanto riguarda il reparto produzione gli operai erano una decina.
L’azienda è rimasta in questa sede per 13 anni a partire dal 1995, dopo che i due soci, Giuseppe Comberlato e Giulio Vettorato, hanno deciso di rinnovare e adeguare l’azienda alle nuove esigenze di spazi e di personale spostandosi in una nuova costruzione che dal 2006 al 2008 viene completata e resa operativa a Campagna Lupia.
Lo stabilimento di Campagna Lupia, nato per rispondere alle esigenze di spazio e di poter ospitare apparecchiature moderne ed efficienti, è stato pensato, progettato e realizzato interamente da IMMMES.
La sede è costituita da:
– 2000 metri quadri scoperti di capannone
– 1500 metri quadri coperti di capannone
– 400 metri quadri di uffici
La nuova sede di IMMMES è totally green e attenta alle problematiche dell’inquinamento e dell’impatto ambientale, vanta infatti i più moderni sistemi per il rispetto dell’ambiente:
– Sonde geotermiche per il raffreddamento e riscaldamento della struttura;
– Risparmio quasi totale dell’energia elettrica che deriva da un impianto fotovoltaico posizionato sul tetto dell’azienda;
– Un sistema di depurazione dell’acqua all’avanguardia che permette un grande risparmio energetico e diminuzione degli scarichi in fognatura;
– Un moderno e sicuro sistema antisismico applicato alla struttura nel momento della sua costruzione.



